Functional
L'acquagym è una forma di ginnastica sempre più diffusa, particolarmente praticata in estate, nelle spiagge e in piscina. La sua caratteristica è di sfruttare la resistenza dell'acqua per richiedere al corpo uno sforzo maggiore. L'acquagym viene praticata al ritmo di musica, con movimenti a corpo libero.
Gli esercizi su cui si basa l'acquagym prendono spunto da diverse discipline, come il pugilato, il jogging, lo yoga, l’aerobica, lo judo, la danza. Tale molteplicità di esercizi, insieme alla musica, contribuisce a rendere questa attività particolarmente divertente e stimolante.
Total body
La danza è una disciplina vastissima, non solo perché esistono molte forme di danza, ma, anche, perché è un'arte del corpo in movimento.La danza, sia nel tempo che nello spazio, si è sviluppata in numerose forme. Le denominazioni che seguono riguardano per lo più la sua evoluzione come arte dello spettacolo. Se ne possono trovare diversi generi, come la danza classica, la danza moderna e quella contemporanea.
X-Training
Il FT si propone di creare un allenamento ad ampio spettro che, oltre alle caratteristiche fisiche classiche di forza, ha il compito di sollecitare anche lo sviluppo di equilibrio e agilità. Contrariamente alle classiche attività di rieducazione neuro-muscolari, il FT mira a creare una sessione allenante che, oltre ad essere efficiente sotto il profilo biomeccanico e funzionale, sia anche efficace sotto il profilo calorico. Una seduta di FT si traduce in un consumo calorico che a dalle 400 alle 600 Kcal per ora di allenamento, a seconda degli esercizi e le modalità allenanti scelte.
Ginnastica Funzionale
Disciplina che cura il benessere fisico e il rinvigorimento del corpo utilizzando particolari esercizi fisici. La ginnastica è anche un termine che indica vari sports che prevedono l'esecuzione da parte degli atleti, detti ginnasti, di sequenze più o meno lunghe di movimenti che generalmente richiedono forza, elasticità e abilità cinegetica. Ritmica, artistica, acrobatica, trampolino elastico sono alcune delle forme ricomprese nel termine.
Open gym
Disciplina che cura il benessere fisico e il rinvigorimento del corpo utilizzando particolari esercizi fisici. La ginnastica è anche un termine che indica vari sports che prevedono l'esecuzione da parte degli atleti, detti ginnasti, di sequenze più o meno lunghe di movimenti che generalmente richiedono forza, elasticità e abilità cinegetica. Ritmica, artistica, acrobatica, trampolino elastico sono alcune delle forme ricomprese nel termine.
Circuit training
Il FT si propone di creare un allenamento ad ampio spettro che, oltre alle caratteristiche fisiche classiche di forza, ha il compito di sollecitare anche lo sviluppo di equilibrio e agilità. Contrariamente alle classiche attività di rieducazione neuro-muscolari, il FT mira a creare una sessione allenante che, oltre ad essere efficiente sotto il profilo biomeccanico e funzionale, sia anche efficace sotto il profilo calorico. Una seduta di FT si traduce in un consumo calorico che a dalle 400 alle 600 Kcal per ora di allenamento, a seconda degli esercizi e le modalità allenanti scelte.
Ginnastica dolce
Disciplina che cura il benessere fisico e il rinvigorimento del corpo utilizzando particolari esercizi fisici. La ginnastica è anche un termine che indica vari sports che prevedono l'esecuzione da parte degli atleti, detti ginnasti, di sequenze più o meno lunghe di movimenti che generalmente richiedono forza, elasticità e abilità cinegetica. Ritmica, artistica, acrobatica, trampolino elastico sono alcune delle forme ricomprese nel termine.
Gym music
Disciplina che cura il benessere fisico e il rinvigorimento del corpo utilizzando particolari esercizi fisici. La ginnastica è anche un termine che indica vari sports che prevedono l'esecuzione da parte degli atleti, detti ginnasti, di sequenze più o meno lunghe di movimenti che generalmente richiedono forza, elasticità e abilità cinegetica. Ritmica, artistica, acrobatica, trampolino elastico sono alcune delle forme ricomprese nel termine.
CrossFit
Il CrossFit è un sistema di fitness brevettato, creato da Greg Gassman.Gli allenamenti di CrossFit prevedono allenamenti ad alta intensità e ad intervalli, sollevamento pesi olimpico, pliometria, powerlifting, ginnastica, sollevamento kettlebell, ginnastica ritmica, strongman e altri esercizi.
Boxe
Il pugilato è uno dei più antichi e noti sport da combattimento. A livello competitivo esso si svolge all'interno di uno spazio quadrato chiamato ring, tra due atleti che si affrontano colpendosi con i pugni chiusi (protetti da appositi guantoni), allo scopo di indebolire e atterrare l'avversario. Questo sport è conosciuto, a partire dal XVIII secolo, anche come "la nobile arte", richiedendo ai suoi praticanti caratteristiche come coraggio, forza, intelligenza e velocità.
Military Training
Il FT si propone di creare un allenamento ad ampio spettro che, oltre alle caratteristiche fisiche classiche di forza, ha il compito di sollecitare anche lo sviluppo di equilibrio e agilità. Contrariamente alle classiche attività di rieducazione neuro-muscolari, il FT mira a creare una sessione allenante che, oltre ad essere efficiente sotto il profilo biomeccanico e funzionale, sia anche efficace sotto il profilo calorico. Una seduta di FT si traduce in un consumo calorico che a dalle 400 alle 600 Kcal per ora di allenamento, a seconda degli esercizi e le modalità allenanti scelte.
Personal training check
Il FT si propone di creare un allenamento ad ampio spettro che, oltre alle caratteristiche fisiche classiche di forza, ha il compito di sollecitare anche lo sviluppo di equilibrio e agilità. Contrariamente alle classiche attività di rieducazione neuro-muscolari, il FT mira a creare una sessione allenante che, oltre ad essere efficiente sotto il profilo biomeccanico e funzionale, sia anche efficace sotto il profilo calorico. Una seduta di FT si traduce in un consumo calorico che a dalle 400 alle 600 Kcal per ora di allenamento, a seconda degli esercizi e le modalità allenanti scelte.
Personal training
Il FT si propone di creare un allenamento ad ampio spettro che, oltre alle caratteristiche fisiche classiche di forza, ha il compito di sollecitare anche lo sviluppo di equilibrio e agilità. Contrariamente alle classiche attività di rieducazione neuro-muscolari, il FT mira a creare una sessione allenante che, oltre ad essere efficiente sotto il profilo biomeccanico e funzionale, sia anche efficace sotto il profilo calorico. Una seduta di FT si traduce in un consumo calorico che a dalle 400 alle 600 Kcal per ora di allenamento, a seconda degli esercizi e le modalità allenanti scelte.
Friends training
Il FT si propone di creare un allenamento ad ampio spettro che, oltre alle caratteristiche fisiche classiche di forza, ha il compito di sollecitare anche lo sviluppo di equilibrio e agilità. Contrariamente alle classiche attività di rieducazione neuro-muscolari, il FT mira a creare una sessione allenante che, oltre ad essere efficiente sotto il profilo biomeccanico e funzionale, sia anche efficace sotto il profilo calorico. Una seduta di FT si traduce in un consumo calorico che a dalle 400 alle 600 Kcal per ora di allenamento, a seconda degli esercizi e le modalità allenanti scelte.
Stretching
Disciplina che cura il benessere fisico e il rinvigorimento del corpo utilizzando particolari esercizi fisici. La ginnastica è anche un termine che indica vari sports che prevedono l'esecuzione da parte degli atleti, detti ginnasti, di sequenze più o meno lunghe di movimenti che generalmente richiedono forza, elasticità e abilità cinegetica. Ritmica, artistica, acrobatica, trampolino elastico sono alcune delle forme ricomprese nel termine.
Fit ART singolo
Il FT si propone di creare un allenamento ad ampio spettro che, oltre alle caratteristiche fisiche classiche di forza, ha il compito di sollecitare anche lo sviluppo di equilibrio e agilità. Contrariamente alle classiche attività di rieducazione neuro-muscolari, il FT mira a creare una sessione allenante che, oltre ad essere efficiente sotto il profilo biomeccanico e funzionale, sia anche efficace sotto il profilo calorico. Una seduta di FT si traduce in un consumo calorico che a dalle 400 alle 600 Kcal per ora di allenamento, a seconda degli esercizi e le modalità allenanti scelte.
Fit Art coppia
Il FT si propone di creare un allenamento ad ampio spettro che, oltre alle caratteristiche fisiche classiche di forza, ha il compito di sollecitare anche lo sviluppo di equilibrio e agilità. Contrariamente alle classiche attività di rieducazione neuro-muscolari, il FT mira a creare una sessione allenante che, oltre ad essere efficiente sotto il profilo biomeccanico e funzionale, sia anche efficace sotto il profilo calorico. Una seduta di FT si traduce in un consumo calorico che a dalle 400 alle 600 Kcal per ora di allenamento, a seconda degli esercizi e le modalità allenanti scelte.
Scott Addict Gravel 10 S
Il ciclismo, sport praticato con una bicicletta, storicamente si suddivide in tre discipline principali: il ciclismo su pista, praticato all'interno dei velodromi, il ciclismo su strada, praticato sulle comuni strade, e il ciclocross, praticato fuori strada. Dagli anni settanta e ottanta ha avuto molta diffusione anche il mountain biking. Sono poi riconosciute anche le specialità della BMX, del trial, del ciclismo indoor e del paraciclismo.
Scott Addict Gravel 10 S
Il ciclismo, sport praticato con una bicicletta, storicamente si suddivide in tre discipline principali: il ciclismo su pista, praticato all'interno dei velodromi, il ciclismo su strada, praticato sulle comuni strade, e il ciclocross, praticato fuori strada. Dagli anni settanta e ottanta ha avuto molta diffusione anche il mountain biking. Sono poi riconosciute anche le specialità della BMX, del trial, del ciclismo indoor e del paraciclismo.
Scott Addict Gravel 10 M
Il ciclismo, sport praticato con una bicicletta, storicamente si suddivide in tre discipline principali: il ciclismo su pista, praticato all'interno dei velodromi, il ciclismo su strada, praticato sulle comuni strade, e il ciclocross, praticato fuori strada. Dagli anni settanta e ottanta ha avuto molta diffusione anche il mountain biking. Sono poi riconosciute anche le specialità della BMX, del trial, del ciclismo indoor e del paraciclismo.
Scott Addict Gravel 10 M
Il ciclismo, sport praticato con una bicicletta, storicamente si suddivide in tre discipline principali: il ciclismo su pista, praticato all'interno dei velodromi, il ciclismo su strada, praticato sulle comuni strade, e il ciclocross, praticato fuori strada. Dagli anni settanta e ottanta ha avuto molta diffusione anche il mountain biking. Sono poi riconosciute anche le specialità della BMX, del trial, del ciclismo indoor e del paraciclismo.
Scott Addict Gravel 10 L
Il ciclismo, sport praticato con una bicicletta, storicamente si suddivide in tre discipline principali: il ciclismo su pista, praticato all'interno dei velodromi, il ciclismo su strada, praticato sulle comuni strade, e il ciclocross, praticato fuori strada. Dagli anni settanta e ottanta ha avuto molta diffusione anche il mountain biking. Sono poi riconosciute anche le specialità della BMX, del trial, del ciclismo indoor e del paraciclismo.
Giant Revolt ADV 2 S
Il ciclismo, sport praticato con una bicicletta, storicamente si suddivide in tre discipline principali: il ciclismo su pista, praticato all'interno dei velodromi, il ciclismo su strada, praticato sulle comuni strade, e il ciclocross, praticato fuori strada. Dagli anni settanta e ottanta ha avuto molta diffusione anche il mountain biking. Sono poi riconosciute anche le specialità della BMX, del trial, del ciclismo indoor e del paraciclismo.
Giant Revolt ADV 2 M
Il ciclismo, sport praticato con una bicicletta, storicamente si suddivide in tre discipline principali: il ciclismo su pista, praticato all'interno dei velodromi, il ciclismo su strada, praticato sulle comuni strade, e il ciclocross, praticato fuori strada. Dagli anni settanta e ottanta ha avuto molta diffusione anche il mountain biking. Sono poi riconosciute anche le specialità della BMX, del trial, del ciclismo indoor e del paraciclismo.
Giant Revolt ADV 2 M
Il ciclismo, sport praticato con una bicicletta, storicamente si suddivide in tre discipline principali: il ciclismo su pista, praticato all'interno dei velodromi, il ciclismo su strada, praticato sulle comuni strade, e il ciclocross, praticato fuori strada. Dagli anni settanta e ottanta ha avuto molta diffusione anche il mountain biking. Sono poi riconosciute anche le specialità della BMX, del trial, del ciclismo indoor e del paraciclismo.
Giant Revolt ADV 2 M/L
Il ciclismo, sport praticato con una bicicletta, storicamente si suddivide in tre discipline principali: il ciclismo su pista, praticato all'interno dei velodromi, il ciclismo su strada, praticato sulle comuni strade, e il ciclocross, praticato fuori strada. Dagli anni settanta e ottanta ha avuto molta diffusione anche il mountain biking. Sono poi riconosciute anche le specialità della BMX, del trial, del ciclismo indoor e del paraciclismo.
Giant Revolt ADV 2 L
Il ciclismo, sport praticato con una bicicletta, storicamente si suddivide in tre discipline principali: il ciclismo su pista, praticato all'interno dei velodromi, il ciclismo su strada, praticato sulle comuni strade, e il ciclocross, praticato fuori strada. Dagli anni settanta e ottanta ha avuto molta diffusione anche il mountain biking. Sono poi riconosciute anche le specialità della BMX, del trial, del ciclismo indoor e del paraciclismo.
One to one
Il FT si propone di creare un allenamento ad ampio spettro che, oltre alle caratteristiche fisiche classiche di forza, ha il compito di sollecitare anche lo sviluppo di equilibrio e agilità. Contrariamente alle classiche attività di rieducazione neuro-muscolari, il FT mira a creare una sessione allenante che, oltre ad essere efficiente sotto il profilo biomeccanico e funzionale, sia anche efficace sotto il profilo calorico. Una seduta di FT si traduce in un consumo calorico che a dalle 400 alle 600 Kcal per ora di allenamento, a seconda degli esercizi e le modalità allenanti scelte.
Coppia
Il FT si propone di creare un allenamento ad ampio spettro che, oltre alle caratteristiche fisiche classiche di forza, ha il compito di sollecitare anche lo sviluppo di equilibrio e agilità. Contrariamente alle classiche attività di rieducazione neuro-muscolari, il FT mira a creare una sessione allenante che, oltre ad essere efficiente sotto il profilo biomeccanico e funzionale, sia anche efficace sotto il profilo calorico. Una seduta di FT si traduce in un consumo calorico che a dalle 400 alle 600 Kcal per ora di allenamento, a seconda degli esercizi e le modalità allenanti scelte.
Danza 1 base
La danza è una disciplina vastissima, non solo perché esistono molte forme di danza, ma, anche, perché è un'arte del corpo in movimento.La danza, sia nel tempo che nello spazio, si è sviluppata in numerose forme. Le denominazioni che seguono riguardano per lo più la sua evoluzione come arte dello spettacolo. Se ne possono trovare diversi generi, come la danza classica, la danza moderna e quella contemporanea.
Danza 2 base
La danza è una disciplina vastissima, non solo perché esistono molte forme di danza, ma, anche, perché è un'arte del corpo in movimento.La danza, sia nel tempo che nello spazio, si è sviluppata in numerose forme. Le denominazioni che seguono riguardano per lo più la sua evoluzione come arte dello spettacolo. Se ne possono trovare diversi generi, come la danza classica, la danza moderna e quella contemporanea.
Danza 1 medio
La danza è una disciplina vastissima, non solo perché esistono molte forme di danza, ma, anche, perché è un'arte del corpo in movimento.La danza, sia nel tempo che nello spazio, si è sviluppata in numerose forme. Le denominazioni che seguono riguardano per lo più la sua evoluzione come arte dello spettacolo. Se ne possono trovare diversi generi, come la danza classica, la danza moderna e quella contemporanea.
Danza 2 medio
La danza è una disciplina vastissima, non solo perché esistono molte forme di danza, ma, anche, perché è un'arte del corpo in movimento.La danza, sia nel tempo che nello spazio, si è sviluppata in numerose forme. Le denominazioni che seguono riguardano per lo più la sua evoluzione come arte dello spettacolo. Se ne possono trovare diversi generi, come la danza classica, la danza moderna e quella contemporanea.
riunione
Il pugilato è uno dei più antichi e noti sport da combattimento. A livello competitivo esso si svolge all'interno di uno spazio quadrato chiamato ring, tra due atleti che si affrontano colpendosi con i pugni chiusi (protetti da appositi guantoni), allo scopo di indebolire e atterrare l'avversario. Questo sport è conosciuto, a partire dal XVIII secolo, anche come "la nobile arte", richiedendo ai suoi praticanti caratteristiche come coraggio, forza, intelligenza e velocità.
Personal trainer
Il FT si propone di creare un allenamento ad ampio spettro che, oltre alle caratteristiche fisiche classiche di forza, ha il compito di sollecitare anche lo sviluppo di equilibrio e agilità. Contrariamente alle classiche attività di rieducazione neuro-muscolari, il FT mira a creare una sessione allenante che, oltre ad essere efficiente sotto il profilo biomeccanico e funzionale, sia anche efficace sotto il profilo calorico. Una seduta di FT si traduce in un consumo calorico che a dalle 400 alle 600 Kcal per ora di allenamento, a seconda degli esercizi e le modalità allenanti scelte.
CrossFit Agonista
Il CrossFit è un sistema di fitness brevettato, creato da Greg Glassman.Gli allenamenti di CrossFit prevedono allenamenti ad alta intensità e ad intervalli, sollevamento pesi olimpico, pliometria, powerlifting, ginnastica, sollevamento kettlebell, ginnastica ritmica, strongman e altri esercizi.
Kick box 5-10 anni
Diretti, ganci e montanti; queste le mosse principali della kickboxing, che si rifanno essenzialmente alle tre mosse del pugilato classico. Queste possono essere mixate tra loro per dar vita a combinazioni complesse che mirano a stendere l’avversario. I colpi delle braccia possono essere sferrati solo dalla vita in su, senza limitazioni: le braccia servono altresì per le parate, ovvero per attutire i colpi inferti dall’altro proteggendo viso e torace, che possono essere colpiti anche dalle gambe.
Kick boxing
Diretti, ganci e montanti; queste le mosse principali della kickboxing, che si rifanno essenzialmente alle tre mosse del pugilato classico. Queste possono essere mixate tra loro per dar vita a combinazioni complesse che mirano a stendere l’avversario. I colpi delle braccia possono essere sferrati solo dalla vita in su, senza limitazioni: le braccia servono altresì per le parate, ovvero per attutire i colpi inferti dall’altro proteggendo viso e torace, che possono essere colpiti anche dalle gambe.
Atletica prova 5
L’Atletica Leggera è uno sport olimpico costituito da svariate discipline, che originano però da 4 movimenti fondamentali per l’uomo: camminare, correre, saltare e lanciare. L’ Atletica olimpica è costituita da 27 gare suddivise in 5 discipline principali: le corse, la marcia, i salti, i lanci e le prove multiple. Quasi tutte si svolgono all’interno della cosidetta pista di atletica, tranne la marcia e la maratona che si svolgono su strada. Per quanto riguarda le corse e la marcia oltre alle distanze olimpiche, sono presenti moltissime altre distanze “non olimpiche”.
Postura
L'attività praticata nelle palestre (Centri Fitness) o all'aria aperta. Qualsiasi attività motoria, adattata alle caratteristiche della persona, può essere un mezzo per fare del fitness, con obiettivi salutistici ed estetici.
Ginnastica terza età
Disciplina che cura il benessere fisico e il rinvigorimento del corpo utilizzando particolari esercizi fisici. La ginnastica è anche un termine che indica vari sports che prevedono l'esecuzione da parte degli atleti, detti ginnasti, di sequenze più o meno lunghe di movimenti che generalmente richiedono forza, elasticità e abilità cinegetica. Ritmica, artistica, acrobatica, trampolino elastico sono alcune delle forme ricomprese nel termine.
Riprogrammazione posturale globale
L'attività praticata nelle palestre (Centri Fitness) o all'aria aperta. Qualsiasi attività motoria, adattata alle caratteristiche della persona, può essere un mezzo per fare del fitness, con obiettivi salutistici ed estetici.
Kick box ragazzi
Diretti, ganci e montanti; queste le mosse principali della kickboxing, che si rifanno essenzialmente alle tre mosse del pugilato classico. Queste possono essere mixate tra loro per dar vita a combinazioni complesse che mirano a stendere l’avversario. I colpi delle braccia possono essere sferrati solo dalla vita in su, senza limitazioni: le braccia servono altresì per le parate, ovvero per attutire i colpi inferti dall’altro proteggendo viso e torace, che possono essere colpiti anche dalle gambe.
Kick box adulti
Diretti, ganci e montanti; queste le mosse principali della kickboxing, che si rifanno essenzialmente alle tre mosse del pugilato classico. Queste possono essere mixate tra loro per dar vita a combinazioni complesse che mirano a stendere l’avversario. I colpi delle braccia possono essere sferrati solo dalla vita in su, senza limitazioni: le braccia servono altresì per le parate, ovvero per attutire i colpi inferti dall’altro proteggendo viso e torace, che possono essere colpiti anche dalle gambe.
Salsa e bachata
La danza è una disciplina vastissima, non solo perché esistono molte forme di danza, ma, anche, perché è un'arte del corpo in movimento.La danza, sia nel tempo che nello spazio, si è sviluppata in numerose forme. Le denominazioni che seguono riguardano per lo più la sua evoluzione come arte dello spettacolo. Se ne possono trovare diversi generi, come la danza classica, la danza moderna e quella contemporanea.
Open gym
Disciplina che cura il benessere fisico e il rinvigorimento del corpo utilizzando particolari esercizi fisici. La ginnastica è anche un termine che indica vari sports che prevedono l'esecuzione da parte degli atleti, detti ginnasti, di sequenze più o meno lunghe di movimenti che generalmente richiedono forza, elasticità e abilità cinegetica. Ritmica, artistica, acrobatica, trampolino elastico sono alcune delle forme ricomprese nel termine.
Cross Training
Il CrossFit è un sistema di fitness brevettato, creato da Greg Gassman.Gli allenamenti di CrossFit prevedono allenamenti ad alta intensità e ad intervalli, sollevamento pesi olimpico, pliometria, powerlifting, ginnastica, sollevamento kettlebell, ginnastica ritmica, strongman e altri esercizi.