Il sollevamento pesi, o pesistica è una disciplina atletica nel quale i concorrenti tentano di sollevare pesi montati su un bilanciere d'acciaio.
Allenamento Funzionale
Il FT si propone di creare un allenamento ad ampio spettro che, oltre alle caratteristiche fisiche classiche di forza, ha il compito di sollecitare anche lo sviluppo di equilibrio e agilità. Contrariamente alle classiche attività di rieducazione neuro-muscolari, il FT mira a creare una sessione allenante che, oltre ad essere efficiente sotto il profilo biomeccanico e funzionale, sia anche efficace sotto il profilo calorico. Una seduta di FT si traduce in un consumo calorico che a dalle 400 alle 600 Kcal per ora di allenamento, a seconda degli esercizi e le modalità allenanti scelte.
Yoga
Lo yoga è una pratica millenaria che fa bene a corpo, postura, respiro e spiritualità. Ne esistono di vari tipi e di livello crescente di difficoltà.
Pilates
Movimenti dolci e tensioni muscolari controllate con atti respiratori coordinati. Tonifica e potenzia in modo armonico la muscolatura e migliora la postura.
Yoseikan Budo
L'attività praticata nelle palestre (Centri Fitness) o all'aria aperta. Qualsiasi attività motoria, adattata alle caratteristiche della persona, può essere un mezzo per fare del fitness, con obiettivi salutistici ed estetici.
Kickboxing
Diretti, ganci e montanti; queste le mosse principali della kickboxing, che si rifanno essenzialmente alle tre mosse del pugilato classico. Queste possono essere mixate tra loro per dar vita a combinazioni complesse che mirano a stendere l’avversario. I colpi delle braccia possono essere sferrati solo dalla vita in su, senza limitazioni: le braccia servono altresì per le parate, ovvero per attutire i colpi inferti dall’altro proteggendo viso e torace, che possono essere colpiti anche dalle gambe.
Prepugilistica
Il pugilato è uno dei più antichi e noti sport da combattimento. A livello competitivo esso si svolge all'interno di uno spazio quadrato chiamato ring, tra due atleti che si affrontano colpendosi con i pugni chiusi (protetti da appositi guantoni), allo scopo di indebolire e atterrare l'avversario. Questo sport è conosciuto, a partire dal XVIII secolo, anche come "la nobile arte", richiedendo ai suoi praticanti caratteristiche come coraggio, forza, intelligenza e velocità.
Fiaba Motoria
Il termine wellness è un'estensione ed evoluzione del concetto di fitness: si riferisce ad una filosofia di vita che mette il benessere della persona al centro dell'attenzione proponendo attività sportive, pratiche di rigenerazione oltre che di mental training combinate con un'alimentazione corretta favoriscono uno stato di benessere ed equilibrio psicofisico.
Ogni attività deve essere priva degli aspetti stressanti o traumatici che spesso le discipline sportive e del fitness comportano, per cui di norma, non ha alcuna controindicazione.
Kick Boxing baby
Diretti, ganci e montanti; queste le mosse principali della kickboxing, che si rifanno essenzialmente alle tre mosse del pugilato classico. Queste possono essere mixate tra loro per dar vita a combinazioni complesse che mirano a stendere l’avversario. I colpi delle braccia possono essere sferrati solo dalla vita in su, senza limitazioni: le braccia servono altresì per le parate, ovvero per attutire i colpi inferti dall’altro proteggendo viso e torace, che possono essere colpiti anche dalle gambe.
Sala Fitness
Sala 1
Sala 2
Attività
Pesi
Allenamento Funzionale
Yoga
Pilates
Yoseikan Budo
Altre
3 attività
Prepugilistica
Fiaba Motoria
Kick Boxing baby
Sale e campi
Sala Fitness
Sala 1
Sala 2
Personale
Giuseppe Caruso
Istruttore
Allenamento Funzionale
Pesi
Stefano Posati
ISTRUTTORE
Istruttore sala pesi e allenamento funzionale
Allenamento Funzionale
Allenamento Funzionale
ERIKA D'AGOSTINO
SEGRETARIA
Pesi
lavora con noi
Valutazione
5
1
4
0
3
0
2
0
1
0
Valutazione Media
1
Ultime recensioni
Giuseppe Iannotta
La miglior palestra che si riesce a trovare in zona... personale qualificato che ti segue sempre sia in sala che nei corsi, pulizia e gentilezza. 🔝🔝