Regolamento sala chinesiologica
Regolamento Area Chinesiologia
Gentili clienti,
a seguito della pandemia legata al Covid-19 ci vediamo costretti ad applicare in maniera rigida una serie di regole atte a tutelare la vostra salute e quella di tutte le persone che transitano nel nostro studio.
In base a quanto stabilito dalle “Linee di indirizzo per la riapertura delle attività Economiche, Produttive e Ricreative” informiamo i nostri clienti che:
-
È consentito l’accesso alla sala di Chinesiologia solamente previo appuntamento, 5 minuti prima dell’orario stabilito;
-
Si raccomanda la massima puntualità in quanto, le tempistiche dovute alla sanificazione degli ambienti tra un cliente e il successivo, non permettono di sforare l’orario stabilito;
-
All’ingresso dello studio potrà essere rilevata la temperatura corporea, impedendo l’accesso al locale in caso di temperatura > 37,5°C;
-
È obbligatorio l’utilizzo della mascherina all’entrata e all’uscita del locale, mentre non è obbligatoria durante lo svolgimento della seduta di allenamento;
-
È obbligatorio igienizzare le mani all’ingresso e all’uscita dello studio utilizzando la soluzione idroalcolica presente nel dispenser posto all’entrata dello studio;
-
Non sarà consentito l’accesso alla sala chinesiologica ai clienti sprovvisti di scarpe di ricambio pulite e asciugamano da apporre sugli attrezzi che si utilizzano;
-
Tutti gli indumenti e oggetti personali dovranno essere riposti dentro la propria borsa, e non appesi, all’interno della cabina spogliatoio personale;
-
Gli effetti personali che per necessità del cliente devono essere trasportati nella sala chinesiologica dovranno essere custoditi all’interno di sacchetti di plastica usa e getta;
-
Durante lo svolgimento della seduta chinesiologica bisognerà garantire la distanza di sicurezza di almeno 1 metro tra le persone mentre non svolgono attività fisica, e di almeno 2 metri tra le persone durante l’attività fisica;
-
Dopo l’utilizzo da parte del cliente di ogni singolo oggetto, il chinesiologo assicura la disinfezione della macchina o degli attrezzi utilizzati.
Vi informiamo inoltre che sarà nostra cura:
-
Sanificare i macchinari, gli attrezzi, le cabine spogliatoio e le superfici dello studio, prima e dopo la vostra seduta d’allenamento, con disinfettanti a base di alcol o ipoclorito di sodio;
-
Sanificare le pavimentazioni utilizzando prodotti a base di cloro (candeggina);
-
Arieggiare lo studio prima e dopo la vostra seduta d’allenamento;
-
Sanificare quotidianamente gli ambienti con EtOX4092 (formula fornita dall’OMS)
Sicuri di una vostra collaborazione, vi ringraziamo.