Regolamento sala cristallo
La sala è adibita esclusivamente ad ospitare attività di gruppo dove sia presente un istruttore a supervisionare gli esercizi. L'accesso agli utenti è consentito solo in presenza dell'istruttore. All'interno della sala è necessario: indossate scarpe ginniche pulite; prima di sdraiarsi su step, tappetini, ecc... proteggerli con il proprio asciugamano tergisudore; mantenere un comportamento educato e rispettoso. Per garantire all'utente un allenamento sicuro si consiglia di arrivare puntuali alle lezioni, in caso di ritardo l'istruttore deciderà se accettarlo oppure no. Gli utenti sono responsabili delle attrezzature che usano e pertanto sono tenuti una volta utilizzati a disinfettarli eliminando tracce di sudore e riordinarli nel posto da cui sono stati presi. L'istruttore che gestisce i corsi in questa sala è organizzato in maniera autonoma e per questo è libero di scegliere le attrezzature da utilizzare, la diposizione dei partecipanti e i contenuti tecnici e temporali. Per frequentare le attività in questa sala è necessario essere in possesso del certificato medico per attività sportiva non agonistica in corso di validità.
Regolamento sala box
La sala è adibita esclusivamente ad ospitare attività di gruppo dove sia presente un istruttore a supervisionare gli esercizi. L'accesso agli utenti è consentito solo in presenza dell'istruttore. All'interno della sala è necessario: indossarte scarpe ginniche pulite; prima di sdraiarsi su step, tappetini, ecc... proteggerli con il proprio asciugamano tergisudore; mantenere un comportamento educato e rispettoso. Per garantire all'utente un allenamento sicuro si consiglia di arrivare puntuali alle lezioni, in caso di ritardo l'istruttore deciderà se accettarlo oppure no. Gli utenti sono responsabili delle attrezzature che usano e pertanto sono tenuti una volta utilizzati a disinfettarli eliminando tracce di sudore e riordinarli nel posto da cui sono stati presi. L'istruttore che gestisce i corsi in questa sala è organizzato in maniera autonoma e per questo è libero di scegliere le attrezzature da utilizzare, la diposizione dei partecipanti e i conteniti tecnici e temporali. Per frequentare le attività in questa sala è necessario essere in possesso del certificato medico per attività sportiva non agonistica in corso di validità.
Regolamento sala Fly
La sala è adibita ad ospitare sia utenti che si allenano in sala pesi sia attività di gruppo dove sia
presente un istruttore a supervisionare gli esercizi. L'accesso agli
utenti della sala pesi è consentito solo in assenza di un corso di gruppo che si svolga in questo spazio e che è presente sul planning corsi sotto la dicitura "sala fly". All'interno della
sala è necessario: indossarte scarpe ginniche pulite, prima di
stdraiarsi su step, tappetini, ecc... proteggerli con il proprio
asciugamano tergisudore, mantenere un comportamento educato e
rispettoso. Per garantire all'utente un allenamento sicuro si consiglia
di arrivare puntuali alle lezioni, in caso di ritardo l'istruttore
deciderà se accettarlo oppure no. Gli utenti sono responsabili delle
attrezzature che usano e pertanto sono tenuti una volta utilizzati a
disinfettarli eliminando tracce di sudore e riordinarli nel posto da cui
sono stati presi. L'istruttore che gestisce i corsi in questa sala è
organizzato in maniera autonoma e per questo è libero di scegliere le
attrezzature da utilizzare, la diposizione dei partecipanti e i
conteniti tecnici e temporali. Per frequentare le attività in questa
sala è necessario essere in possesso del certificato medico per attività
sportiva non agonistica in corso di validità.
Regolamento Generale Impianto
Le regole degli impianti sono dettate dalla Direzione, per questo il personale non è assolutamente responsabile)
1) PER SICUREZZA è vietato avere comportamenti che mettano a rischio l'incolumità altrui e/o impediscano il regolare svolgimento delle attività.
2) NEL RISPETTO di chi si allena o è in relax, appena entrati nelle aree di allenamento o di relax è consentito l'uso del telefonino purché la suoneria sia SILENZIOSA e il tono della voce molto discreto.
3) NON SI POSSONO introdurre nei locali contenitori di vetro. Questi sono ammessi SOLO nell'area accoglienza.
4) NON SI POSSONO lasciare incustoditi oggetti di valore per il quali è opportuno utilizzare armadietti e/o cassette messi a disposizione usando un proprio lucchetto che deve essere rimosso all'uscita. (Quelli non rimossi saranno tagliati a fine giornata). ATTENZIONE!!! La Società s.d.r.l. non gestisce alcun servizio di custodia beni o valori pertanto NON RISPONDE della sottrazione, perdita o deterioramento di qualsiasi oggetto portato nei locali da chiunque, neppure se custoditi negli appositi armadietti o cassettiere.
5) IN PISCINA esiste un regolamento affisso negli spogliatoi e redatto dalla A.S.L. che impone l'obbligo della doccia prima della balneazione nonché l'uso della cuffia (solo nella piscina interna).
6) NON E' CONSENTITO: accedere con le scarpe sul piano vasca, né sullo stesso lavarsi con shampoo e saponi. Tuffarsi e/o nuotare in apnea, nuotare a delfino e/o servirsi di palette rigide senza autorizzazione specifica data al momento dal personale, nuotare con orologi e bracciali che possano mettere a rischio l'incolumità altrui.
7) IN PALESTRA si deve accedere con scarpe adibite all'uso esclusivo e quindi non utilizzate esternamente, è OBBLIGATORIO L'USO DI UN ASCIUGAMANO PERSONALE. Nel caso che, il solo asciugamano non fosse sufficiente, è opportuno interrompere l’allenamento, fare la doccia e cambiarsi per non arrecare disturbo alle persone vicine.
8) E' ASSOLUTAMENTE VIETATO qualsiasi utilizzo non autorizzato delle nostre attrezzature.
9) NEL CALIDARIUM, come in piscina, si deve accedere SOLO dopo aver fatto la doccia negli spogliatoi, ed essersi ripuliti da qualsiasi residuo di olii, creme e cosmetici in genere, si DEVE indossare il costume da bagno (preferibilmente in cotone) e ciabatte idonee. NON E' CONSENTITO INDOSSARE BIANCHERIA INTIMA IN NESSUNO DEI LOCALI DEL CALIDARIUM NE' IN PISCINA.
10) NON E' ASSOLUTAMENTE CONSENTITO fare fanghi in nessun luogo, radersi e/o depilarsi in genere, lavarsi con shampoo o saponi nelle docce e nella vasca, entrare nelle saune con oggetti di metallo e/o plastica, accedervi con le scarpe, eccedere con i toni della voce così da creare confusione nella zona relax. (E' indispensabile per un buon relax un'atmosfera idonea). In sauna NON E' INOLTRE CONSENTITO leggere o portare giornali e/o riviste.
AGGIORNAMENTO REGOLE COVID-19
· Mantieni sempre la DISTANZA PERSONALE DI ALMENO 1 MT
È PRECLUSO l’ACCESSO alle persone che negli ultimi 14 giorni abbiano avuto contatti con soggetti risultati positivi al COVID-19 o provengano da zone a rischio ai sensi delle indicazioni fornite dall’OMS.
IGIENIZZA le tue mani con il GEL DISINFETTANTE (lo troverai alle porte d’ingresso)
Indossa la MASCHERINA
Ti verrà misurata la TEMPERATURA CORPOREA e NON potrai accedere in caso di temperatura uguale o superiore a 37,5 gradi
SANZIONI: I TRASGRESSORI SARANNO ALLONTANATI DAI SERVIZI E SOSPESI DAI MEDESIMI PER UN PERIODO CHE SARA' VALUTATO A GIUDIZIO INSINDACABILE DELLA DIREZIONE.
Regolamento piscina acquagym
I corsi di acquagym si tengono in vari orari e giorni. L’accesso è consentito a chiunque abbia un abbonamento valido nella fascia oraria in cui il corso si svolge. I corsi non hanno numero chiuso ma si richiede di arrivare ad inizio lezione per non interrompere lo svolgimento della stessa. L’ingresso in acqua per chi partecipa ai corsi è disciplinato dalle regole generali della vasca (cuffia…doccia…ecc) nonché soggetto alle disposizioni dell’assistente bagnanti presente. Durante il corso, dipendentemente dalla tipologia e dalle disposizioni dell’insegnate potranno essere utilizzate attrezzature varie da riporre gentilmente al termine della lezione. Il numero di corsie utilizzato dai corsi di acquagym varia in base al numero dei partecipanti e\o all’affollamento della vasca secondo discrezione dell’assistente bagnanti al momento presente.
Regolamento piscina corsi nuoto
I corsi di nuoto si tengono in vari orari e giorni. L’accesso è consentito a chiunque abbia un abbonamento valido nella fascia oraria in cui il corso si svolge. I corsi non hanno numero chiuso ma si richiede di arrivare ad inizio lezione per non interrompere lo svolgimento della stessa. L’ingresso in acqua per chi partecipa ai corsi è disciplinato dalle regole generali della vasca (cuffia…doccia…ecc) nonché soggetto alle disposizioni dell’assistente bagnanti presente. Durante il corso, dipendentemente dalla tipologia e dalle disposizioni dell’insegnate potranno essere utilizzate attrezzature varie da riporre gentilmente al termine della lezione. Il numero di corsie utilizzato dai corsi di nuoto varia in base al numero dei partecipanti e\o all’affollamento della vasca secondo discrezione dell’assistente bagnanti al momento presente
Regolamento piscina
La vasca è divisa in 6 corsie che possono essere adibite ad attività varie a secondo della programmazione . In tutta la fascia di apertura del centro (fatta eccezione 16,30-18,30) sarà possibile praticare nuoto libero indipendentemente dalla concomitanza di corsi di nuoto/acquagym che occupano parte delle corsie. L’ingresso al pianovasca è subordinato al passaggio dalla vasca lavapiedi e disciplinato dal regolamento sottoscritto all’iscrizione nonché dalle disposizioni dell’assistente bagnanti presente sul piano vasca. Tutte le attrezzature presenti , salvo diversa disposizione, sono utilizzabili e dovranno essere riposte dopo l’utilizzo. L’utilizzo di attrezzature personali sarà invece regolamentato dall’assistente bagnanti in base a considerazioni generali e contingenti il momento specifico della richiesta di utilizzo.
i