Insieme di pratiche fisiche, mentali e spirituali legate al combattimento. Originariamente utilizzate per aumentare le possibilità di vittoria del guerriero in battaglia, oggi sono una forma di percorso di miglioramento individuale e di attività fisica completa oltre che difesa personale.
#1416(1)
Il calcio è uno sport di squadra, praticato con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte, da due squadre composte da 11 giocatori, dieci dei quali possono, in generale, toccare il pallone solo con i piedi, il corpo e la testa mentre un solo giocatore (il portiere) posto a difesa della porta, può toccare il pallone anche con le mani. Scopo del gioco è segnare più punti possibili nella porta avversaria,
a4
Il curling è uno sport di squadra che si gioca sul ghiaccio con pesanti pietre di granito levigate, dette stone (sasso in inglese), dotate di un'impugnatura.
a6
Insieme di pratiche fisiche, mentali e spirituali legate al combattimento. Originariamente utilizzate per aumentare le possibilità di vittoria del guerriero in battaglia, oggi sono una forma di percorso di miglioramento individuale e di attività fisica completa oltre che difesa personale.
Acquagym
L'acquagym è una forma di ginnastica sempre più diffusa, particolarmente praticata in estate, nelle spiagge e in piscina. La sua caratteristica è di sfruttare la resistenza dell'acqua per richiedere al corpo uno sforzo maggiore. L'acquagym viene praticata al ritmo di musica, con movimenti a corpo libero.
Gli esercizi su cui si basa l'acquagym prendono spunto da diverse discipline, come il pugilato, il jogging, lo yoga, l’aerobica, lo judo, la danza. Tale molteplicità di esercizi, insieme alla musica, contribuisce a rendere questa attività particolarmente divertente e stimolante.
#2193(1)
L'arrampicata nasce negli anni '70. Quella sportiva ha come scopo il puro divertimento o la competizione sportiva, anche lontano da ambienti montani, su vie dove le protezioni (come i chiodi) sono normalmente già presenti, ponendo enfasi sulle abilità ginniche e sulla tecnica d'arrampicata.
a3
L’Atletica Leggera è uno sport olimpico costituito da svariate discipline, che originano però da 4 movimenti fondamentali per l’uomo: camminare, correre, saltare e lanciare. L’ Atletica olimpica è costituita da 27 gare suddivise in 5 discipline principali: le corse, la marcia, i salti, i lanci e le prove multiple. Quasi tutte si svolgono all’interno della cosidetta pista di atletica, tranne la marcia e la maratona che si svolgono su strada. Per quanto riguarda le corse e la marcia oltre alle distanze olimpiche, sono presenti moltissime altre distanze “non olimpiche”.
Bowling
Il Bowling è un gioco che consiste nell'abbattere il maggior numero di birilli, su un totale di 10, con una boccia dal peso variabile (da un minimo di 6 fino ad un massimo di 16 libbre, che corrispondono a circa 7 kg) provvista di tre fori nei quali va infilato il pollice e solo l'ultima falange del medio e dell'anulare. I birilli sono disposti a fondo pista secondo uno schema triangolare.