Regolamento
REGOLAMENTO
Potranno accedere con un solo accompagnatore solo i bambini di età inferiore agli 8 anni.
Si potrà accedere solo se:
• NON si è entrati a contatto con soggetti positivi al Covid-19 o sottoposti a quarantena;
• NON si è sottoposti a misura di quarantena;
• NON si avvertono sintomi influenzali di qualsiasi tipo e non si ha una temperatura corporea superiore a 37,5;
• si ha già prenotato la lezione dall’app Sportclubby (non richiesta per i corsi di danza)
Nelle AREE COMUNI è obbligatorio:
• mantenere la distanza di almeno 1 metro;
• indossare la mascherina coprendo, sia naso che bocca;
• igienizzarsi le mani all'ingresso, all'uscita, prima dell'attività fisica e dopo aver utilizzato i servizi igienici;
• togliere le scarpe all'ingresso, riporle in un sacchetto e depositarlo nelle zone dedicate. Tutti gli indumenti e effetti personali non utilizzati durante l’attività sportiva devono essere riposti in un sacchetto o borsa chiuso/a. Chi fa corsi durante i quali non è previsto l'utilizzo di scarpe, è invitato a indossare calzini antiscivolo puliti o ciabatte pulite per raggiungere la propria sala. Non sarà consentito fare attività scalzi;
• arrivare già vestiti adeguatamente per l'attività sportiva pochi minuti prima della lezione, non sarà infatti possibile utilizzare gli spogliatoi e le docce e sostare nelle aree comuni (atrio compreso) se non per il tempo necessario a cambiarsi le scarpe ed accedere alla propria sala. L'accesso ai bagni sarà contingentato;
• non scambiarsi o passarsi attrezzi o effetti personali (smatphone, borracce ecc.);
• portare un asciugamano pulito, una borraccia (non sarà possibile bere dal rubinetto), un gel igienizzante mani e una masche- rina di scorta.
• consegnare l'autocertificazione all'insegnante o al personale preposto;
• Fazzoletti, guanti e mascherine dovranno essere gettati esclusivamente nel bidone predisposto (no secco) dopo essere stati accuratamente chiusi in un ulteriore sacchetto. Si consiglia di gettare i fazzoletti nel wc.
DURANTE L'ATTIVITÀ è obbligatorio:
• mantenere la distanza di almeno 2 metri;
• riporre la propria mascherina, ed eventuali guanti, in due appositi sacchetti e chiuderli. I sacchetti devono essere ben ricono- scibili, per poter al termine della lezione rindossare la propria mascherina (ed eventuali guanti) prima di uscire dalla sala. Si ricorda che la mascherina va maneggiata solo dagli elastici e i guanti vanno sfilati girandoli al contrario;
• sanificare i propri attrezzi al termine della lezione, come indicato dall’insegnante.
- SI RICORDA CHE SONO VIETATI ABBRACCI, STRETTE DI MANO E QUALSIASI TIPO DI CONTATTO FISICO TRA ALLIEVI E CON IL PERSONALE.
- SI RICORDA L'OBBLIGO DI COMUNICARE EVENTUALI FUTURI CONTATTI CON SOGGETTI POSITIVI AL COVID-19
PRENOTAZIONE DELLE LEZIONI
Come indicato anche dalla norma vigente in “Misure urgenti di Contenimento e Gestione dell’Emergenza da Covid-19”, per poter partecipare alle lezioni è necessario prenotarsi da app (Sportclubby) autonomamente e cancellarsi entro 2 ore prima dell’inizio della lezione, perchè l'accesso alle sale è limitato e deve essere predisposto un perimetro per ogni allievo partecipante in modo da poter salvaguardare la salute di tutti.
ABBIGLIAMENTO E LINGUAGGIO
Si prega gentilmente di indossare un abbigliamento appropriato ed usare un linguaggio consono.
VERSAMENTI
Si chiede cortesemente di effettuare i versamenti ANTICIPATAMENTE con una delle seguenti modalità:
contanti presso la sede del CentroDanza e Movimento;
bonifico bancario
CERTIFICATO MEDICO
È OBBLIGATORIO PER TUTTI I CORSI presentare in segreteria una COPIA del CERTIFICATO MEDICO di idoneità sportiva NON AGONISTICA o AGONISTICA, tutte le altre diciture non sono ammesse. Il certificato non agonistico deve essere GENERI- CO (NON indicare un'attività specifica ad es. hip hop), compilato su un modello predefinito (che è possibile ritirare in segrete- ria) ed indicare OBBLIGATORIAMENTE la data dell'elettrocardiogramma a riposo. Dagli 8 ai 17 anni è possibile richiedere il certificato medico agonistico gratuitamente (ritirando anticipatamente un modulo in segreteria) presso gli ospedali di Motta di Livenza e Treviso, prenotando autonomamente tramite CUP (0422/210701). Da 0 a 5 anni il certificato non agonistico è consi- gliabile, ma non obbligatorio. L'assicurazione NON risponde in caso di: mancanza di certificato medico, in presenza di certificato medico con dicitura errata o non indicante la data dell’elettrocardiogramma. Tali disposizioni NON sono a discrezione della nostra associazione, ma basate sulle disposizioni del DM del 24 aprile 2013 e successivo DM 8 agosto 2014. Nel rispetto dell’insegnante e degli altri allievi è richiesta la puntualità alle lezioni.