PROTOCOLLO PROVVISORIO - ACCESSO ATTIVITÁ IN PISCINA E SOLARIUM
In seguito all’Ordinanza della Regione Veneto del 18/05/2020 n.49, i centri sportivi 2001 Team riaprono alle attività natatorie.
Sicuri di una pronta attenzione e di senso di responsabilità da parte di tutti gli utenti, elenchiamo di seguito le normative delineate dalla Federazione Italiana Nuoto, dal Ministero della Salute e dalla Regione Veneto.
In questa prima fase saranno utilizzabili LE SOLE VASCHE SCOPERTE.
IL SEGUENTE PROTOCOLLO È IN COSTANTE AGGIORNAMENTO
PER IL NUOTO LIBERO É OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE TRAMITE APPLICAZIONE SPORTCLUBBY. É SEVERAMENTE VIETATO L’ACCESSO AL SITO SPORTIVO A UTENTI SENZA PRENOTAZIONE.
PER L'ACCESSO IN SOLARIUM E' OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE DELLA "PIAZZOLA" TRAMITE SPORTCLUBBY. LA PIAZZOLA PRENOTATA E' QUELLA ASSEGNATA AL MOMENTO DELL'ARRIVO DELL'UTENTE.
Gli accessi alle piscine sono contingentati, in base a normative vigenti.
E’ permesso l’accesso al sito sportivo ai soli frequentatori con temperatura corporea non eccedente i 37,5°. Il controllo dovrà essere eseguito autonomamente, presso la propria abitazione, da parte del frequentatore.
La prenotazione per l’accesso a nuoto libero/zona solarium avverrà esclusivamente online tramite applicazione Sportclubby. Se si riscontrano problemi con la prenotazione, contattare la segreteria.
Il pagamento avverrà presso la segreteria adibita agli ingressi nuoto libero, rispettando sempre le norme di distanziamento sociale di 1m e indossando la mascherina, preferibilmente tramite carte di credito/bancomat.
Al termine del proprio turno di nuoto libero, il frequentatore dovrà immediatamente lasciare il sito sportivo.
ACCESSO AL SITO SPORTIVO
Per accedere al sito sportivo è OBBLIGATORIO l’utilizzo della mascherina chirurgica, da utilizzare in qualsiasi momento del transito di entrata/uscita dalla piscina. La mascherina va indossata fino al piano vasca, ed immediatamente rimessa nel momento dell’uscita dall’acqua. LA MASCHERINA VA INDOSSATA CORRETTAMENTE COPRENDO NASO/BOCCA
DIVIETO ASSOLUTO DI ACCESSO ALLE VASCHE/TRIBUNE DA PARTE DEGLI ACCOMPAGNATORI.
Il transito di entrata/uscita delle piscine è stato modificato: segui attentamente la segnaletica posta nel sito sportivo per accedere alla vasca e agli spogliatoi.
Negli spogliatoi è OBBLIGATORIO mantenere la distanza di 1m, sia nella zona docce che nella zona di cambio vestiti. A tal proposito, all’interno degli spogliatoi, verranno adibite delle apposite barriere visive (nastri/blocchi fisici).
E’ obbligatoria l’igienizzazione delle mani ad entrata/uscita dalla zona spogliatoi, con il proprio gel igienizzante o con i prodotti forniti dall’impianto presenti negli spogliatoi e in piano vasca.
Tutti gli indumenti e gli oggetti devono essere riposti dentro una borsa personale.
E’ CONSIGLIATO ARRIVARE PRESSO IL SITO SPORTIVO GIA’ INDOSSANDO IL COSTUME SOTTO I VESTITI, per diminuire il più possibile la permanenza negli spogliatoi.
Ogni frequentatore potrà raggiungere il sito sportivo non prima di 10 minuti dal proprio turno prenotato, e dovrà lasciare il sito sportivo non più tardi di 10 minuti al termine del proprio turno.
Obbligatorio, per ogni spostamento al di fuori della vasca, l’utilizzo della mascherina.
É altresì VIETATO l’assembramento di persone. Le persone che accedono all’impianto dovranno comunque mantenere una distanza di minimo 1m, mascherina chirurgica indossata.
È vietato l’accesso agli accompagnatori. Concesso l’ingresso al solo sito sportivo (NON ALLE VASCHE E AGLI SPOGLIATOI) agli accompagnatori di minori, che dovranno comunque indossare mascherina in ogni spostamento nell’impianto e non dovranno sostare nei luoghi di massimo passaggio.
I frequentatori potranno utilizzare esclusivamente i servizi igienici posti all’interno degli spogliatoi nuoto, che saranno periodicamente igienizzati.
Potrà essere rilevata la temperatura corporea, impedendo l’accesso in caso di temperatura maggiore di 37,5°
Utilizzare gli appositi contenitori di rifiuti per i fazzoletti monouso
Accedendo al sito sportivo l'utente dichiara di accettare ed aver compreso il seguente protocollo.
IN VASCA
Gli utenti dovranno tenere la mascherina sino all’accesso in vasca, per riporla in sacchetti monouso personali, e poi indossarla nuovamente al termine dell’attività
PRIMA DI ENTRARE IN ACQUA PROVVEDERE AD UN’ACCURATA DOCCIA SAPONATA
OBBLIGATORIO IL PASSAGGIO NELLA VASCHETTA LAVAPIEDI
E’ VIETATO SPUTARE, SOFFIARSI IL NASO, URINARE IN ACQUA
E’ OBBLIGATORIO L’UTILIZZO DELLA CUFFIA
Obbligatorio mantenere il distanziamento sociale di 2m dagli altri utenti durante l’attività fisica
Seguire attentamente la segnaletica esposta nel Centro
NORMATIVA IN AGGIUNTA PER ATLETI TESSERATI AGONISTI FIN
Gli atleti tesserati hanno l’OBBLIGO di compilare l’autodichiarazione presente sia sul sito della Federazione Italiana Nuoto che sul sito del centro sportivo, da consegnare al proprio tecnico (o segreteria) al primo accesso presso l’impianto.
E’ SEVERAMENTE VIETATO L’ACCESSO A
UTENTI CON TEMPERATURA > 37,5°
UTENTI NON PRENOTATI/ISCRITTI
UTENTI IN QUARANTENA
Gli utenti dovranno attenersi scrupolosamente alle seguenti misure igienico-sanitarie:
1. Lavarsi spesso le mani. Usare le soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani;
2. Evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;
3. Evitare abbracci e strette di mano;
4. Mantenere, nei contatti sociali, una distanza interpersonale di almeno un metro;
5. Praticare l’igiene respiratoria (starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto
delle mani con le secrezioni respiratorie);
6. Evitare l'uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, in particolare durante l'attività sportiva;
7. Non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;
8. Coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce;
9. Non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico;
10. Pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol;
11. E’ fortemente raccomandato in tutti i contatti sociali utilizzare protezioni delle vie
respiratorie (mascherina) come misura aggiuntiva alle altre misure di prevenzione individuale igienico-sanitarie.
12. Gli utenti dovranno tenere la mascherina sino all’accesso in vasca per riporla in sacchetti monouso subito prima dell’attività in acqua per indossarla nuovamente al termine.
13. Seguire la segnaletica orizzontale con linee di rispetto.
14. Non scambiare con altri oggetti di uso personale (asciugamani, accappatoi, ecc.).
15. Evitare di consumare cibo negli spogliatoi.
16. Riporre oggetti e indumenti personali nelle proprie borse, evitando di lasciarli esposti negli spogliatoi o in ceste comuni.
17. Buttare subito negli appositi contenitori i fazzolettini di carta o altri materiali usati come cerotti, bende, ecc.
18. Evitare, nell’utilizzo di servizi igienici comuni, di toccare il rubinetto prima e dopo essersi lavati le mani, ma utilizzare salviette monouso per l’apertura e la chiusura dello stesso.
19. In acqua è vietato sputare, urinare, soffiarsi il naso. Se necessario, utilizzare a questi scopi i servizi igienici prima di entrare in acqua.