Interval/Spartacus
L'acquagym è una forma di ginnastica sempre più diffusa, particolarmente praticata in estate, nelle spiagge e in piscina. La sua caratteristica è di sfruttare la resistenza dell'acqua per richiedere al corpo uno sforzo maggiore. L'acquagym viene praticata al ritmo di musica, con movimenti a corpo libero.
Gli esercizi su cui si basa l'acquagym prendono spunto da diverse discipline, come il pugilato, il jogging, lo yoga, l’aerobica, lo judo, la danza. Tale molteplicità di esercizi, insieme alla musica, contribuisce a rendere questa attività particolarmente divertente e stimolante.
Spartacus
L'acquagym è una forma di ginnastica sempre più diffusa, particolarmente praticata in estate, nelle spiagge e in piscina. La sua caratteristica è di sfruttare la resistenza dell'acqua per richiedere al corpo uno sforzo maggiore. L'acquagym viene praticata al ritmo di musica, con movimenti a corpo libero.
Gli esercizi su cui si basa l'acquagym prendono spunto da diverse discipline, come il pugilato, il jogging, lo yoga, l’aerobica, lo judo, la danza. Tale molteplicità di esercizi, insieme alla musica, contribuisce a rendere questa attività particolarmente divertente e stimolante.
Circuit Training
Il FT si propone di creare un allenamento ad ampio spettro che, oltre alle caratteristiche fisiche classiche di forza, ha il compito di sollecitare anche lo sviluppo di equilibrio e agilità. Contrariamente alle classiche attività di rieducazione neuro-muscolari, il FT mira a creare una sessione allenante che, oltre ad essere efficiente sotto il profilo biomeccanico e funzionale, sia anche efficace sotto il profilo calorico. Una seduta di FT si traduce in un consumo calorico che a dalle 400 alle 600 Kcal per ora di allenamento, a seconda degli esercizi e le modalità allenanti scelte.
Aquacircuit
L'acquagym è una forma di ginnastica sempre più diffusa, particolarmente praticata in estate, nelle spiagge e in piscina. La sua caratteristica è di sfruttare la resistenza dell'acqua per richiedere al corpo uno sforzo maggiore. L'acquagym viene praticata al ritmo di musica, con movimenti a corpo libero.
Gli esercizi su cui si basa l'acquagym prendono spunto da diverse discipline, come il pugilato, il jogging, lo yoga, l’aerobica, lo judo, la danza. Tale molteplicità di esercizi, insieme alla musica, contribuisce a rendere questa attività particolarmente divertente e stimolante.
Acquagym
L'acquagym è una forma di ginnastica sempre più diffusa, particolarmente praticata in estate, nelle spiagge e in piscina. La sua caratteristica è di sfruttare la resistenza dell'acqua per richiedere al corpo uno sforzo maggiore. L'acquagym viene praticata al ritmo di musica, con movimenti a corpo libero.
Gli esercizi su cui si basa l'acquagym prendono spunto da diverse discipline, come il pugilato, il jogging, lo yoga, l’aerobica, lo judo, la danza. Tale molteplicità di esercizi, insieme alla musica, contribuisce a rendere questa attività particolarmente divertente e stimolante.
Interval Training
Il FT si propone di creare un allenamento ad ampio spettro che, oltre alle caratteristiche fisiche classiche di forza, ha il compito di sollecitare anche lo sviluppo di equilibrio e agilità. Contrariamente alle classiche attività di rieducazione neuro-muscolari, il FT mira a creare una sessione allenante che, oltre ad essere efficiente sotto il profilo biomeccanico e funzionale, sia anche efficace sotto il profilo calorico. Una seduta di FT si traduce in un consumo calorico che a dalle 400 alle 600 Kcal per ora di allenamento, a seconda degli esercizi e le modalità allenanti scelte.
Total Body
L'attività praticata nelle palestre (Centri Fitness) o all'aria aperta. Qualsiasi attività motoria, adattata alle caratteristiche della persona, può essere un mezzo per fare del fitness, con obiettivi salutistici ed estetici.
Acquaxfit
L'acquagym è una forma di ginnastica sempre più diffusa, particolarmente praticata in estate, nelle spiagge e in piscina. La sua caratteristica è di sfruttare la resistenza dell'acqua per richiedere al corpo uno sforzo maggiore. L'acquagym viene praticata al ritmo di musica, con movimenti a corpo libero.
Gli esercizi su cui si basa l'acquagym prendono spunto da diverse discipline, come il pugilato, il jogging, lo yoga, l’aerobica, lo judo, la danza. Tale molteplicità di esercizi, insieme alla musica, contribuisce a rendere questa attività particolarmente divertente e stimolante.
Aquaslim
L'acquagym è una forma di ginnastica sempre più diffusa, particolarmente praticata in estate, nelle spiagge e in piscina. La sua caratteristica è di sfruttare la resistenza dell'acqua per richiedere al corpo uno sforzo maggiore. L'acquagym viene praticata al ritmo di musica, con movimenti a corpo libero.
Gli esercizi su cui si basa l'acquagym prendono spunto da diverse discipline, come il pugilato, il jogging, lo yoga, l’aerobica, lo judo, la danza. Tale molteplicità di esercizi, insieme alla musica, contribuisce a rendere questa attività particolarmente divertente e stimolante.
Aquasupertone
L'acquagym è una forma di ginnastica sempre più diffusa, particolarmente praticata in estate, nelle spiagge e in piscina. La sua caratteristica è di sfruttare la resistenza dell'acqua per richiedere al corpo uno sforzo maggiore. L'acquagym viene praticata al ritmo di musica, con movimenti a corpo libero.
Gli esercizi su cui si basa l'acquagym prendono spunto da diverse discipline, come il pugilato, il jogging, lo yoga, l’aerobica, lo judo, la danza. Tale molteplicità di esercizi, insieme alla musica, contribuisce a rendere questa attività particolarmente divertente e stimolante.
Acquafit
L'acquagym è una forma di ginnastica sempre più diffusa, particolarmente praticata in estate, nelle spiagge e in piscina. La sua caratteristica è di sfruttare la resistenza dell'acqua per richiedere al corpo uno sforzo maggiore. L'acquagym viene praticata al ritmo di musica, con movimenti a corpo libero.
Gli esercizi su cui si basa l'acquagym prendono spunto da diverse discipline, come il pugilato, il jogging, lo yoga, l’aerobica, lo judo, la danza. Tale molteplicità di esercizi, insieme alla musica, contribuisce a rendere questa attività particolarmente divertente e stimolante.
Aquagag
L'acquagym è una forma di ginnastica sempre più diffusa, particolarmente praticata in estate, nelle spiagge e in piscina. La sua caratteristica è di sfruttare la resistenza dell'acqua per richiedere al corpo uno sforzo maggiore. L'acquagym viene praticata al ritmo di musica, con movimenti a corpo libero.
Gli esercizi su cui si basa l'acquagym prendono spunto da diverse discipline, come il pugilato, il jogging, lo yoga, l’aerobica, lo judo, la danza. Tale molteplicità di esercizi, insieme alla musica, contribuisce a rendere questa attività particolarmente divertente e stimolante.
Aqua 20' 20'
L'acquagym è una forma di ginnastica sempre più diffusa, particolarmente praticata in estate, nelle spiagge e in piscina. La sua caratteristica è di sfruttare la resistenza dell'acqua per richiedere al corpo uno sforzo maggiore. L'acquagym viene praticata al ritmo di musica, con movimenti a corpo libero.
Gli esercizi su cui si basa l'acquagym prendono spunto da diverse discipline, come il pugilato, il jogging, lo yoga, l’aerobica, lo judo, la danza. Tale molteplicità di esercizi, insieme alla musica, contribuisce a rendere questa attività particolarmente divertente e stimolante.
Aqua boot camp
L'acquagym è una forma di ginnastica sempre più diffusa, particolarmente praticata in estate, nelle spiagge e in piscina. La sua caratteristica è di sfruttare la resistenza dell'acqua per richiedere al corpo uno sforzo maggiore. L'acquagym viene praticata al ritmo di musica, con movimenti a corpo libero.
Gli esercizi su cui si basa l'acquagym prendono spunto da diverse discipline, come il pugilato, il jogging, lo yoga, l’aerobica, lo judo, la danza. Tale molteplicità di esercizi, insieme alla musica, contribuisce a rendere questa attività particolarmente divertente e stimolante.
Aquapowerfit
L'acquagym è una forma di ginnastica sempre più diffusa, particolarmente praticata in estate, nelle spiagge e in piscina. La sua caratteristica è di sfruttare la resistenza dell'acqua per richiedere al corpo uno sforzo maggiore. L'acquagym viene praticata al ritmo di musica, con movimenti a corpo libero.
Gli esercizi su cui si basa l'acquagym prendono spunto da diverse discipline, come il pugilato, il jogging, lo yoga, l’aerobica, lo judo, la danza. Tale molteplicità di esercizi, insieme alla musica, contribuisce a rendere questa attività particolarmente divertente e stimolante.
acquawork
L'acquagym è una forma di ginnastica sempre più diffusa, particolarmente praticata in estate, nelle spiagge e in piscina. La sua caratteristica è di sfruttare la resistenza dell'acqua per richiedere al corpo uno sforzo maggiore. L'acquagym viene praticata al ritmo di musica, con movimenti a corpo libero.
Gli esercizi su cui si basa l'acquagym prendono spunto da diverse discipline, come il pugilato, il jogging, lo yoga, l’aerobica, lo judo, la danza. Tale molteplicità di esercizi, insieme alla musica, contribuisce a rendere questa attività particolarmente divertente e stimolante.
interval water
L'acquagym è una forma di ginnastica sempre più diffusa, particolarmente praticata in estate, nelle spiagge e in piscina. La sua caratteristica è di sfruttare la resistenza dell'acqua per richiedere al corpo uno sforzo maggiore. L'acquagym viene praticata al ritmo di musica, con movimenti a corpo libero.
Gli esercizi su cui si basa l'acquagym prendono spunto da diverse discipline, come il pugilato, il jogging, lo yoga, l’aerobica, lo judo, la danza. Tale molteplicità di esercizi, insieme alla musica, contribuisce a rendere questa attività particolarmente divertente e stimolante.
Acqua boxe
L'acquagym è una forma di ginnastica sempre più diffusa, particolarmente praticata in estate, nelle spiagge e in piscina. La sua caratteristica è di sfruttare la resistenza dell'acqua per richiedere al corpo uno sforzo maggiore. L'acquagym viene praticata al ritmo di musica, con movimenti a corpo libero.
Gli esercizi su cui si basa l'acquagym prendono spunto da diverse discipline, come il pugilato, il jogging, lo yoga, l’aerobica, lo judo, la danza. Tale molteplicità di esercizi, insieme alla musica, contribuisce a rendere questa attività particolarmente divertente e stimolante.
Acqua Dynamic
L'acquagym è una forma di ginnastica sempre più diffusa, particolarmente praticata in estate, nelle spiagge e in piscina. La sua caratteristica è di sfruttare la resistenza dell'acqua per richiedere al corpo uno sforzo maggiore. L'acquagym viene praticata al ritmo di musica, con movimenti a corpo libero.
Gli esercizi su cui si basa l'acquagym prendono spunto da diverse discipline, come il pugilato, il jogging, lo yoga, l’aerobica, lo judo, la danza. Tale molteplicità di esercizi, insieme alla musica, contribuisce a rendere questa attività particolarmente divertente e stimolante.
Idrobike
L'acquagym è una forma di ginnastica sempre più diffusa, particolarmente praticata in estate, nelle spiagge e in piscina. La sua caratteristica è di sfruttare la resistenza dell'acqua per richiedere al corpo uno sforzo maggiore. L'acquagym viene praticata al ritmo di musica, con movimenti a corpo libero.
Gli esercizi su cui si basa l'acquagym prendono spunto da diverse discipline, come il pugilato, il jogging, lo yoga, l’aerobica, lo judo, la danza. Tale molteplicità di esercizi, insieme alla musica, contribuisce a rendere questa attività particolarmente divertente e stimolante.
acquaduathlon
L'acquagym è una forma di ginnastica sempre più diffusa, particolarmente praticata in estate, nelle spiagge e in piscina. La sua caratteristica è di sfruttare la resistenza dell'acqua per richiedere al corpo uno sforzo maggiore. L'acquagym viene praticata al ritmo di musica, con movimenti a corpo libero.
Gli esercizi su cui si basa l'acquagym prendono spunto da diverse discipline, come il pugilato, il jogging, lo yoga, l’aerobica, lo judo, la danza. Tale molteplicità di esercizi, insieme alla musica, contribuisce a rendere questa attività particolarmente divertente e stimolante.
Functional Body
Il FT si propone di creare un allenamento ad ampio spettro che, oltre alle caratteristiche fisiche classiche di forza, ha il compito di sollecitare anche lo sviluppo di equilibrio e agilità. Contrariamente alle classiche attività di rieducazione neuro-muscolari, il FT mira a creare una sessione allenante che, oltre ad essere efficiente sotto il profilo biomeccanico e funzionale, sia anche efficace sotto il profilo calorico. Una seduta di FT si traduce in un consumo calorico che a dalle 400 alle 600 Kcal per ora di allenamento, a seconda degli esercizi e le modalità allenanti scelte.