REGOLAMENTO FITNESS
REGOLAMENTO INTERNO E
LINEE GUIDA MINISTERIALI PER ACCEDERE AI CORSI DI FITNESS
§ Richiesto il Green pass come da normativa per per gli over 12 anni.
Per coerenza tutto lo staff Ganxhe è vaccinato.
§ Obbligatoria la quota di iscrizione di € 30,00 che è dovuta da parte di tutti, sia per chi esercita in presenza che on line. La quota comprende: iscrizione al Coni, rilascio di tesserino Asi in qualità di tesserato assicurato. Lo Riceverete in tempo utile una volta inviata la comunicazione dati . Le lezioni perse non verranno scontate, sarà possibile recuperarle con quelle on line. L’abbonamento andrà sempre rinnovato e saldato l’ultima settimana del mese per il mese successivo.
§ Obbligo del certificato di idoneità alla pratica sportiva
in corso di validità ai sensi della normativa vigente;
§ Obbligatoria da ottobre la prenotazione su Sport Clubby. Le prenotazioni saranno valide all’avvenuto pagamento dell’abbonamento.
§ Verrà rilevata la temperatura a tutti i frequentatori, giornalmente al momento dell’accesso, impedendo l'accesso in caso di temperatura superiore a 37,5 °C; 9
§ è obbligatorio disinfettarsi le mani spesso
§ è obbligatorio mantenere sempre la distanza interpersonale minima di 1 mt;
§ è obbligatorio indossare correttamente la mascherina in qualsiasi momento all’interno della struttura incluse le zone di accesso e di transito;
§ è necessario rispettare i percorsi di ingresso e di uscita differenziati;
§ Si accede già con l’abbigliamento sportivo, negli spogliatoi riporre tutto in zaini o borse personali, incluse le calzature.
§ bere sempre da bicchieri monouso o bottiglie personalizzate;
§ gettare subito in appositi contenitori i fazzolettini di carta o altri materiali usati (ben sigillati);
§ non consumare cibo negli spogliatoi ed all’interno degli spazi dedicati all’attività sportiva;
§ Disinfettare con gli appositi dispenser messi a disposizione tutti gli attrezzi che vengono utilizzati. Procurarsi un tappetino personale oppure disporre di un asciugamano se si usufruisce di quelli comuni.
REGOLAMENTO DANZA
REGOLAMENTO E
LINEE GUIDA MINISTERIALI PER ACCEDERE AI CORSI DI DANZA
§ Richiesto il Green pass a partire dai 12 anni, come da normativa per accedere ai corsi di danza
§ Obbligatorio il certificato medico.
§ Possibilità di lezione di prova gratuita per chi non ha mai frequentato.
§ Sarà a discrezione dell’insegnante l’inserimento nel giusto livello, tenendo conto dell’età, delle attitudini e della predisposizione.
§ La frequenza è quella indicata per ogni corso.
§ La quota di iscrizione è di € 30,00 per i primi corsi e comprende: iscrizione al Coni, affiliazione a Danze Italia, tesseramento individuale ad Asi. Gli iscritti confermati riceveranno una tessera digitale con relativa copertura assicurativa allegata. Per i corsi di avviamento professionale la quota è di € 50,00.
§ Le quote mensili sono da versare la prima settimana del mese preso in considerazione. Non sono previsti sconti per lezioni perse, salvo casi particolari da valutare con la direzione. Nel caso in cui si dovesse tornare a regime restrittivo, verranno attivate le lezioni on line.
§ Non si può sostare in segreteria più del tempo necessario per sbrigare le pratiche di servizio. All’occorrenza si può prendere appuntamento nel caso si voglia interagire con un insegnante o con la direzione stessa.
§ Si raccomanda ordine, pulizia e disciplina. Si richiede la divisa della scuola che verrà indicata ad ogni corso.
§ Si raccomanda la puntualità sia in entrata che in uscita.
NORME DA RISPETTARE
§ I bambini più piccoli possono essere accompagnati da non più di un familiare che non deve sostare nelle aree comuni più del tempo necessario. Ricordiamo che gli ingressi sono contingentati.
§ Eventuali accompagnatori devono indossare la mascherina protettiva e, in caso negativo, sarà vietato l’ingresso;
§ Si accede già con l’abbigliamento sportivo, negli spogliatoi riporre tutto in zaini o borse personali, incluse le calzature.
§ E’ obbligatorio mantenere sempre la distanza interpersonale minima di 1 mt;
§ E’ obbligatorio indossare correttamente la mascherina a partire dai 6 anni di età in qualsiasi momento all’interno della struttura incluse le zone di accesso e di transito;
§ Non consumare cibo negli spogliatoi ed all’interno degli spazi dedicati all’attività sportiva;
§ E’ necessario rispettare i percorsi di ingresso e di uscita differenziati;