Classico Propedeutico 1/2 (6-7 Anni)

5.0
Gli anni della propedeutica prevedono l'elaborazione di elementi importanti e basilari che vengono introdotti nella lezione sotto forma di gioco, precisando che con questo termine si fa riferimento a un gioco educativo perché vi sono regole da rispettare e contenuti precisi, che altro non sono che le componenti e gli elementi di base della Danza: la percezione corporea, l’esplorazione delle diverse qualità del movimento, l’orientamento spazio-temporale e così via. Grazie all'introduzione di esercizi-gioco, il bambino ha un approccio spontaneo con la Danza, perché è attraverso l'attività ludica che egli esplora, conosce, per arrivare poi ad esplicare le sue capacità. Il gioco sviluppa nei bambini capacità analitiche, critiche e intellettuali, capacità che sono rivolte non solo verso se stessi, ma anche verso gli altri.
        {
            "direction": "vertical",
            "slidesPerView": 3,
            "spaceBetween": 22,
            "loop":false,
            "breakpoints": {
                "767": {
                    "direction": "horizontal",
                    "slidesPerView": "auto",
                    "loopedSlides":3,
                    "grabCursor": true,
                    "loop":false,
                    "pagination": {
                        "el": ".swiper-pagination",
                        "type": "fraction"
                    },
                    "navigation": {
                        "nextEl": ".swiper-button-next",
                        "prevEl": ".swiper-button-prev"
                    }
                }
            }
        }
    

Staff

Laura Lefosse

Insegnante di danza e istruttrice di Pilates
See all

Staff

Laura Lefosse

Insegnante di danza e istruttrice di Pilates

Organized by

DeM ARTElier ASD e C

Via X Settembre 1943, 4, Anzola dell'Emilia (BO)

5.0
Download our app
Find out how