HIIT

4.9
L’idea alla base dell’HIIT è quella di portare il corpo nel più breve tempo possibile al suo limite di sforzo. Vengono quindi stabiliti determinati intervalli (ad es. una fase di sforzo di 60 secondi), in cui ci si allena con la massima intensità e alla massima frequenza cardiaca. Segue una fase di recupero (ad es. 120 secondi) in cui l’attività cardiaca è bassa.
        {
            "direction": "vertical",
            "slidesPerView": 3,
            "spaceBetween": 22,
            "loop":false,
            "breakpoints": {
                "767": {
                    "direction": "horizontal",
                    "slidesPerView": "auto",
                    "loopedSlides":3,
                    "grabCursor": true,
                    "loop":false,
                    "pagination": {
                        "el": ".swiper-pagination",
                        "type": "fraction"
                    },
                    "navigation": {
                        "nextEl": ".swiper-button-next",
                        "prevEl": ".swiper-button-prev"
                    }
                }
            }
        }
    

Staff

Alberto Nocera

Direttore sportivo

Claudia Olivieri

Direttore sportivo

Erika Balducci

Direttore sportivo

Beatrice Sbrolli

Istruttrice Fitness
See all

Staff

Alberto Nocera

Direttore sportivo

Claudia Olivieri

Direttore sportivo

Erika Balducci

Direttore sportivo

Beatrice Sbrolli

Istruttrice Fitness

Organized by

Mabo's Centro Wellness

Via Arbatax, snc, Cascina (PI)

4.9
Download our app
Find out how