Danza Moderna

Con il termine danza moderna si definiscono generalmente gli sviluppi della danza che, a partire dalla fine del XIX secolo, portarono ad un nuovo modo di concepire la danza di scena, in contrapposizione al balletto classico-accademico. La danza moderna intendeva procedere alla ricerca di una danza libera, che inizialmente veniva spesso praticata attraverso la provocante forma dell’assolo (oggi detto anche solo), eseguito spesso in spazi non teatrali, per marcare un forte contrasto con lo sfarzo dei grandi balletti.
        {
            "direction": "vertical",
            "slidesPerView": 3,
            "spaceBetween": 22,
            "loop":false,
            "breakpoints": {
                "767": {
                    "direction": "horizontal",
                    "slidesPerView": "auto",
                    "loopedSlides":3,
                    "grabCursor": true,
                    "loop":false,
                    "pagination": {
                        "el": ".swiper-pagination",
                        "type": "fraction"
                    },
                    "navigation": {
                        "nextEl": ".swiper-button-next",
                        "prevEl": ".swiper-button-prev"
                    }
                }
            }
        }
    

Staff

Genny Ronzani

Insegnante
Vedi tutti

Staff

Genny Ronzani

Insegnante

Organizzato da

DanzArte Benessere in Movimento ASD

Via Col. Scremin, 11, Marostica (VI)

5.0
Scarica la nostra App
Scopri come