Forza e Controllo Propriocettivo: Quale Relazione?- Dario Riva - sabato 11:30
Che relazione esiste tra l’allenamento della forza e l’allenamento del controllo propriocettivo?
In che modo il controllo propriocettivo influenza le espressioni di forza. Che co’è e come si allena il controllo propriocettivo? Esistono differenti modalità di allenamento del controllo propriocettivo?
Che caratteristiche deve avere un esercizio per essere definito propriocettivo?
Esterocezione, propriocezione e stabilità monopodalica. Livelli di forza e controllo propriocettivo: influenze sulla prevenzione degli infortuni e delle cadute. I black-out propriocettivi. La predizione del rischio caduta nella terza età: quanti anni impiega il rischio caduta a diventare reale. La struttura e la funzione del sistema piede-caviglia sono uno dei fattori intrinseci più importanti che stanno alla base del rischio infortunio e caduta. Periodicità dell’allenamento propriocettivo e decadimento del contro